CO-energia e la Cooperativa Girolomoni hanno avviato un percorso comune che si concretizza nella nuova convenzione “Cibo Giusto Insieme”: un accordo che nasce da una visione condivisa, fondata sulla fertilità della terra, la biodiversità, l’economia solidale e il radicamento nei territori.
Per presentare i contenuti della convenzione e rafforzare il dialogo con i Gruppi di Acquisto Solidale, è partito un ciclo di incontri territoriali, in presenza e online, che hanno coinvolto diverse reti locali.
Un’occasione per confrontarsi su pratiche di cooperazione economica, responsabilità condivisa e costruzione di comunità solidali.
Oltre il mercato: terra, cibo e comunità r-esistenti
Sabato 27 settembre – ore 18.00, Casa del Popolo di Calenzano (FI)
Incontro pubblico promosso da Orto Collettivo, Rete EquoSud e CO-energia, con la partecipazione di Terre R-Esistenti, Cibo Giusto Insieme e Girolomoni.
Un momento di confronto sulle pratiche di economia solidale e mutualistica che uniscono territori, produttori e consumatori in percorsi di resistenza e costruzione di comunità.
Cibo Giusto Insieme – Incontro con i GAS piemontesi
Lunedì 20 ottobre – ore 21.00, online
Un’occasione per conoscere da vicino i contenuti della convenzione CO-energia–Girolomoni, la destinazione dei fondi raccolti e le prospettive di collaborazione con i GAS del territorio.
>> Partecipa online
Cibo Giusto Insieme – Incontro con i GAS delle Marche
Sabato 25 ottobre – ore 17.30, Biblioteca “Luca Orciari” – Marzocca (AN)
Presentazione della convenzione e dei progetti futuri della Cooperativa Agricola Montebello/Girolomoni, insieme al Progetto regionale “Furgoncino solidale”, dedicato a una logistica alternativa e condivisa tra GAS, produttori e vettori etici.
L’incontro si concluderà con un aperitivo solidale a cura della Cooperativa e della Rete GAS Marche.
>> Partecipa online
Cibo Giusto Insieme – Incontro con i GAS del Veneto
Mercoledì 29 ottobre – ore 21.00, online
Incontro dedicato ai GAS veneti, per approfondire la filosofia e gli obiettivi di “Cibo Giusto Insieme” e per costruire nuove sinergie territoriali nel segno dell’economia solidale.
>> Partecipa online
“Cibo Giusto Insieme” è più di una convenzione: è un invito a ripensare le relazioni tra chi produce e chi consuma, mettendo al centro la terra, le persone e il futuro delle comunità.
Joomla Gallery makes it better. Balbooa.comError