Venerdì, 25 Luglio 2025 11:55

Il GAS Prati si racconta: primi passi verso una nuova gemma

La chiacchierata estiva 2024 sul terrazzo di casa di Paola aveva fatto emergere il nostro desiderio di far conoscere a più persone possibili i principi e le pratiche del consumo critico.

La macchina del GAS Prati si è attivata, anche se con tempi diesel: nel maggio 2025 siamo riusciti a organizzare un incontro informativo presso il Teatro della Parrocchia di Santa Lucia, nel cui territorio abitano diversi gasisti. Dal Parroco avevamo ricevuto la disponibilità a far diventare la Parrocchia un punto di riferimento per un’eventuale gemma del nostro GAS.

L’incontro si è tenuto il 22 maggio e ha visto partecipanti molto interessati, ma troppo poco numerosi per poter pensare a una ‘gemma’. Ci auguriamo comunque di aver piantato un seme, che dovremo senz’altro curare ancora perché possa germogliare.


Il Punto Solidarietà è una associazione culturale nata nel 1995 con l'obiettivo di sensibilizzare e formare su temi quali il consumo critico, la cooperazione internazionale, la convivenza pacifica tra i popoli e le persone. Ha una dimensione territoriale e la sua azione si sviluppa principalmente entro i confini del rione Prati e del quartiere Delle Vittorie a Roma, dove è nata e dove risiede la maggior parte dei suoi aderenti. Dal 2005 è nato il Gruppo d'Acquisto Solidale GAS Prati, grazie alla iniziale collaborazione con il Gaos, per un consumo caratterizzato dall'acquisto diretto dei prodotti in piccole aziende e cooperative biologiche locali scelte secondo caratteristiche di eticità e rispetto dell'ambiente.

Letto 84 volte
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta