Venerdì, 30 Maggio 2025 09:14

Effetto GAS a Solidalia 2025

Dopo una serie di incontri a distanza, tenutisi da novembre ‘24 ad aprile ’25, sabato 24 maggio, a Solidalia, la festa dell’Economia Solidale organizzata dal DES di Parma, c’è stato l’appuntamento conclusivo di Effetto GAS 2025.

Il programma prevedeva una prima parte in cui sono stati richiamati gli elementi più significativi emersi nel ciclo di incontri precedenti, seguita da una sessione sulla prefigurazione degli scenari di Effetto GAS e sul come affrontarli, utilizzando il metodo-gioco del "Microscopio”.

I presenti, una ventina di persone, numero più ridotto rispetto all’edizione precedente svoltasi a Solidalia 2024, si sono suddivisi in tre Tavoli, dove si sono confrontati sui rispettivi desiderata.

Qui si trovano le sintesi dei 3 tavoli di lavoro.

Di seguito i temi comuni emersi e i possibili passi e obiettivi per la prosecuzione del percorso.

SINTESI ESITI TRE TAVOLI MICROSCOPIO – EFFETTO GAS C/O SOLIDALIA 2025

 

TEMI COMUNI

Tavolo 1

Tavolo 2

Tavolo 3

SINTESI

PASSATO

Grandi momenti di crisi [hanno] fatto maturare o hanno stimolato come reazione le innovazioni che siamo riusciti a produrre

incertezza, sfiducia nelle istituzioni e nel sistema […] Periodo di sviluppo dei Gas

la nascita e lo sviluppo dei Gas, delle reti di Gas, rete Lilliput, sbarchi in piazza, DES

SVILUPPO

ECOSOL

PRESENTE

Nel presente […] i successi della destra populista […] mostrano e forse mostreranno tutti i limiti delle nostre democrazie e del nostro modello di sviluppo

Inizio della “crisi” dei Gas.

Costituzione di altre pratiche (Micromag, mutualismo)

rallentamento di nuovi Gas, avviene un ritiro-sprofondamento ... (forse per consolidare le radici?)

POLICRISI

CRISI GAS -> ALTRE PRATICHE

CONSOLIDARE RADICI

FUTURO

Questo percorso di consapevolezza

e crisi ci porterà, auspichiamo, a [superare] le differenze o gli steccati che ancora dividono settori, generazioni, ambiti

Nuovi movimenti (nuove proposte si strutturano?) sociali e politici, dettati dai costi insostenibili

con Effetto Gas nato nel 2023, alcuni Gas alzano lo sguardo consapevoli della necessità di lavorare con altri attori del territorio impegnati nell’ESS

SUPERARE GLI STECCATI

NUOVI MOVIMENTI

ALZARE LO SGUARDO

LAVORARE CON ALTRI ATTORI

OBIETTIVI

Stati generali dell'alternativa sociale nel 2030

Rete più ampia dell’E.S.

2030: Stati Generali delle comunità del futuro

RETE ES+AMPIA

2030: STATI GENERALI

PROSSIMI PASSI

Incontri che sanciscano un'alleanza per l'economia solidale e sostenibile

Povertà energetica, stili di vita […] Costituzione CERS

2026: Solidalia e consolidamento delle connessioni con il territorio e tra territori

2027: incontri sugli scenari di Effetto Gas, congresso contadino, Arcipelago Ecosol

INCONTRI PER ALLEANZA ESS

CERS

CONNESSIONI CON/TRA TERRITORI

CONTADINI + ECOSOL

PAROLE CHIAVE

speranza di nuove alleanze

Mutualismo, CSA, Autoproduzione

apertura al territorio

economia mutualistica, solidaristica

piena convergenza tra Gas e contadini

NUOVE ALLEANZE

MUTUALITA’

CONVERGENZA GAS/CONTADINI

MONDI CON CUI COLLABORARE

- ambientalismo

- movimenti internazionali

- movimenti sociali

- lotte sociali e del lavoro

- gruppi di autocoscienza civile (BdG, …)

- pacifisti

- percorsi di spiritualità aperti

- movimenti contadini

- energie sostenibili

- finanza etica

- politica dal basso

- abitare solidale e comunitario

- movimenti per i diritti

TEMI DA IMPLEMENTARE

CERS

Rete ES

Patti solidali

Furgoncino solidale

Mutualismo

CSA e autoproduzione

Nuovo umanesimo

 

Letto 118 volte
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta