Venerdì, 23 Febbraio 2024 09:32

Alcune riflessioni sui Trattori in movimento

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui è integrata; al suo interno l'agricoltura dei piccoli produttori è vittima degli interessi dell'agricoltura industriale.

L'agricoltura convenzionale è vittima degli effetti del cambiamento climatico a cui essa stessa contribuisce in modo significativo; mostrando di non comprendere il problema se la prende con le misure ambientali prospettate dalla Commissione Europea, che diventano un capro espiatorio pur non essendo state di fatto ancora attuate.

Su tutto questo malcontento e tutta questa incapacità di comprendere i problemi, fa leva l'interesse degli attori più forti del sistema agro-alimentare, che strumentalizzano le proteste per finire di smantellare il Green Deal e chiedere una revisione della PAC orientata a togliere i cosiddetti vincoli alla produzione agricola.

Grandi assenti sono i consumatori, anch'essi vittime degli impatti sul clima dell'agricoltura convenzionale, ma anche potenziali sostenitori di un'agricoltura diversa.

Su questi temi vi proponiamo "Alcune riflessioni sui Trattori in movimento" del Consiglio di CO-energia e il comunicato di Cambiamo l'agricoltura!. Le "Riflessioni" saranno richiamate nella serata del 29/2 co-organizzata con RES Lombardia, con cui CO-energia ha stipulato un accordo più generale d'intesa.

Letto 692 volte
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta