Cari soci e cari partner di CO-Energia,
oltre agli auguri già inviati, vorremmo proporvi anche il bilancio del lavoro svolto nel 2020 condiviso nella riunione di fine anno del nostro Consiglio (scaricalo QUI), cui aggiungo alcuni auspici per il 2021 che ho anticipato nell’incontro a distanza del 18/12/20 di Rete Gas Marche con CO-energia dal titolo “Fare rete per azioni solidali, ecologiche e comunitarie”.
Si tratta di un primo obiettivo programmatico strategico per il 2021 che propongo alla discussione di tutti voi, in primis ai GAS, la principale base sociale EcoSol: CO-energia nel promuovere l’allargamento a nuovi interlocutori di Patti e Convenzioni, anche tramite la ricerca di finanziamenti per nuove sperimentazioni (ad es. sulle “Comunità energetiche”) e nel consolidare la capacità di raccogliere domande di aiuto da parte dei produttori in crisi, potrebbe nel contempo facilitare i seguenti passaggi ‘trasformativi’:
- la G di gruppo dei singoli GAS dovrebbe collegarsi alla R di Reti, cioè a processi di aggregazione dei GAS di uno stesso territorio analoghi a quello che ha portato alla costituzione di CO-energia, per poter fare insieme (a una scala locale più alta, provinciale o regionale) ciò che non si può fare da soli;
- la A di acquisto dovrebbe collegarsi alla A di azione, per poter andare nella direzione di interventi unitari su specifiche tematiche con altri Attori che si propongono percorsi di costruzione di un futuro sostenibile del proprio territorio;
- la S di Solidale dovrebbe coniugarsi con la S di Sobrietà e la S di Sociale, da un lato per non perdere di vista il cambiamento di stili di vita e di consumo necessario per avviare processi di trasformazione sociale più complessiva, e dall’altro per contribuire alla costruzione di nuove strutture mutualistiche Partecipate e Comunitarie, a partire da ‘Filiere Sociali e comunità del cibo’; solo così potremmo resistere, con modalità resilienti, alle conseguenze della crisi non solo sanitaria, che, con esiti sempre più drammatici, colpirà in particolare i settori sociali più fragili insediati nei singoli territori.
Il Presidente di CO-energia
Davide Biolghini
PS: i contenuti della lettera sono stati condivisi con i membri del Consiglio Esecutivo di CO-energia.