Il Network europeo ECOLISE promuove anche nel 2019 la giornata delle Comunità sostenibili, una giornata per celebrare e far conoscere tutte le comunità sostenibili europee impegnate ogni giorno nel rispondere alla grande crisi ecologica del Pianeta. In Italia la giornata culminerà nelle iniziative inserite il 21 settembre nella Scuola "Quali Comunità per quale Sostenibilità" di Reti di Reti. Durante la…
CO-energia, in collaborazione con il gruppo di acquisto solidale GAS Malatesta Cesena e Magazzino Parallelo, invita all'incontro A WEDNESDAY FOR FUTURE le nostre scelte energetiche possono salvare l’ambiente. È previsto l'intervento di Francesco Casella, portavoce di Co-energia e ingegnere del politecnico di Milano, che spiegherà il mercato italiano dell'energia elettrica ed illustrerà la campagna di diffusione dal basso delle energie…
Venerdì, 23 Agosto 2019 22:47

La Buona Terra in Campania stagione 2019

Il 6 e 7 luglio 2019 si è svolto l’incontro di valutazione e sottoscrizione del patto La Buona Terra in Campania per la stagione agricola 2019. Il weekend campano è stato molto intenso, tra campi di pomodori e aziende agricole e di trasformazione che cercano di fare buona agricoltura in un territorio difficile quando non, a volte, ostile. SCARICA il…
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle reti, dedicata quest’anno al tema “Quale sostenibilità per quale comunità”. Dal 17 al 21 settembre cinque giornate di studio e confronto su alcune delle tematiche ecologiche, economiche e sociali più dibattute, in compagnia delle esperienze teorico-pratiche più avanzate del nostro Paese. La Scuola si terrà presso l’Ex Lavanderia all’interno del…
L'Associazione Amici di Piticchio e la cooperativa La Terra e il Cielo, con il patrocinio del Comune di Arcevia organizzano il festival multidisciplinare “Hearth, il linguaggio e le vie della terra”, giunto alla quinta edizione, che si svolgerà a Piticchio di Arcevia (Ancona) dal 12 al 14 luglio 2019, un appuntamento e un luogo per riscoprire la luce e la…
La campagna di raccolta firme per la proposta di legge regionale sulla economia sociale e solidale sta ottenendo un ottimo successo. Il tetto delle 5000 firme necessarie perché la legge venga discussa e approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia è stato già ampiamente superato! Il merito di questo risultato va sicuramente allo straordinario lavoro congiunto di tutta la società civile…
Una settimana densa di incontri e iniziative aperte alla cittadinanza, in cui, alle quotidiane pratiche di cura e solidarietà, si affiancano pratiche di responsabilità fondate sulla tutela dell’ambiente. Questa è, in breve, la proposta della Fondazione Casa della carità, che lancia la sua prima “Settimana Ecovirtuosa”, che si svolgerà dal 4 al 10 luglio, presso la propria sede di via…
CO-energia partecipa all'incontro/apericena organizzato dal circolo di Legambiente per il giorno giovedì 13 giugno 2019 dalle ore 19.00 alle ore 22.00 al Caffè Letterario in Via Fanfulla, 3 a Lodi sul tema L’ENERGIA CHE CI SERVE: UNA COMUNITA’ ENERGETICA ANCHE NEL LODIGIANO? Il tema dell’energia e delle conseguenze sull’ambiente della sua produzione è da tempo all’attenzione dell’opinione pubblica. La circoscrizione…
E tra poco anche pomodoro e riso potranno essere acquistati tramite patti di solidarietà, grazie a CO-energia, associazione nata all’interno del tavolo per la Rete Italiana di Economia Solidale. Fino a dove si può spingere l’acquisto solidale? Forse quando si fa fatica a distinguere tra produttore e consumatore, allora possiamo dire di essere nella direzione giusta. Almeno per pasta, riso…
Martedì, 14 Maggio 2019 09:33

Energia e salvaguardia dell’ambiente

Ora si può e deve essere parte attiva nella salvaguardia dell'ambiente risparmiando. Ridurre i consumi di energia è l'inizio. Consumare energia 100% rinnovabile e solidale è il secondo passo. Usare energia 100% rinnovabile autoprodotta perché soci di una cooperativa di produzione: la meta. Il mercato dell'energia è in evoluzione. Entro il 2020 finirà la maggior tutela questo significa che i…
La sporta della spesa e la bolletta della luce: una scelta responsabile. È questo il titolo dell'incontro organizzato dall'Associazione Manto-GAS, in collaborazione con CO-Energia, Soci e Socie di Banca Etica Mantova e l'Oratorio San Pio X. L'incontro si terrà lunedì 27 maggio 2019 alle ore 21 presso il Teatro San Pio X a Mantova.
Nel 1967, più di 50 anni fa, un gruppo di ragazzi guidati da Don Lorenzo Milani, dopo la bocciatura di alcuni di loro agli esami per la maturità magistrale, decisero di scrivere una lettera ad una professoressa immaginaria di quel tempo, in cui la scuola era fortemente selezionatrice e, con le bocciature, censurava anche i modelli scolastici come quello innovativo…
Una campagna unitaria di supporto ai produttori biologici che hanno deciso di aumentare la connotazione ambientale, nutrizionale, salutistica e solidale dell’agricoltura italiana. È questo il fulcro dell’accordo nato tra CO-energia, Rete Semi Rurali e Rete Humus (Rete Sociale per la Bioagricultura Italiana), che verrà presentato sabato 16 marzo alle ore 15.30 presso la Chiesa dei Cancelli a Senigallia durante l’incontro…
La Terra e il cielo, in collaborazione con il comune di Senigallia e CO-energia, organizza l’evento “Agricoltura, Cibo, Salute”. L’incontro si terrà sabato 16 marzo alle ore 15.30 presso la Chiesa dei Cancelli a Senigallia e vedrà la partecipazione di grandi protagonisti nel mondo della salute e dell’agricoltura quali il Prof. Berrino, il Dott. Ceccarelli e la dott.ssa Grando. Nell’ottica…
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta