Lunedì, 14 Aprile 2025 09:06

NL#12 Tempi duri: che fare?

È on line il nuovo numero della newsletter di CO-energia! Puoi leggerlo on line a questo indirizzo: NL#12 Tempi duri: che fare? Se ti sei perso gli altri numeri puoi leggerli qui: NL#11 CO-energia di fronte alla Sindrome Italiana NL#10 Come costruire economie di comunità NL#9 Un futuro sostenibile per i nostri territori NL#8 Nessuno si salva da solo NL#7…
Mercoledì 16 aprile alle ore 20.30 si tiene il primo incontro di presentazione della nuova convezione tra CO-energia e la cooperativa Girolomoni. In risposta alle tante richieste pervenute sugli esiti delle ‘esplorazioni per fornitori di pasta’, avviate a fine anno scorso, CO-energia è lieta di annunciare un primo importante risultato concreto: la convenzione “Cibo Giusto insieme” con la ‘storica’ cooperativa…
Mercoledì, 09 Aprile 2025 11:02

Convocazione Assemblea CO-energia 2025

È convocata l'Assemblea Ordinaria dei soci e delle socie di CO-energia, a Milano nella sede operativa dell'Associazione c/o Mag2, via Angera 3, il giorno 10/05/2025 alle ore 10, per esaminare il seguente ordine del giorno. Prima sessione: 1. Rendiconti economici: consuntivo esercizio 2024, preventivo esercizio 2025 2. Delibera quota annuale 3. Relazione di Consiglio e GdL su: attività 2024 e…
Siamo felici di annunciare la sottoscrizione della Convenzione “Cibo giusto insieme”, un passo concreto nel percorso di collaborazione tra la Cooperativa Girolomoni e CO-energia. L’accordo è il frutto di un confronto attento alle rispettive pratiche e di una visione comune, che pone al centro: - Preservare la fertilità del terreno - Rispettare la biodiversità e l’uomo - Ricostruire il mondo…
Il primo appuntamento pubblico di avvio del progetto di DESBri con DESR Parco Sud Milano “Proprio dentro il proprio orticello”, finanziato con i Fondi di Solidarietà del Bando 2024, è stato l’8 febbraio a Bollate, ospiti al teatro LaBolla. Poiché l’obiettivo principale del progetto è: “facciamo meglio ciò che stiamo già facendo”, sperimentando la facilitazione dei gruppi nell’ambito di percorsi…
Il 15 e 16 marzo secondo modulo del Corso per Animatori/trici di Campagne Sociali, interno al progetto “Oltre il solo acquisto e la sola vendita: GAS e produttori di Nord, Centro e Sud uniti”, promosso da Rete Gas Marche, EnerGAS Veneto e GAS Friarielli, con il sostegno del Fondo Solidarietà e Futuro di CO-energia. In un tempo attraversato da crisi…
Martedì 8 aprile 2025 alle 21 si tiene il sesto incontro online del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato al dialogo con le Istituzioni. Maggiori informazioni sull'incontro su economiasolidale.net Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi a questo link: https://www.co-energia.org/effettogas2025 (in fase di iscrizione selezionare la data dell'incontro a cui si intende partecipare; è consigliato iscriversi da PC, in alcuni casi da…
CO-Energia, in collaborazione con il CRESER, ha prodotto una proposta di “MANIFESTO sulle CERS3 - Comunità di cittadini Consapevoli per l’energia del futuro” su cui da più di un anno il suo gruppo di lavoro specifico di Sovranità Energetica sta lavorando. Si vuole adesso condividere la proposta con tutto il mondo Ecosol, con cui partire per un confronto per la…
Riparte il percorso formativo di Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità di MAG2, sette incontri di formazione partecipativa per immaginare nuove visioni per un mondo solidale e di pace basato sul rispetto di persone e ambiente. Per informazioni: www.mag2.it/notizie/717-i-laboratori-per-economie-di-comunita-del-2025.html
Di seguito le riflessioni condivise dal Consiglio Esecutivo di CO-energia sui risultati del confronto sugli scenari possibili svoltosi a Bologna il 22/2, sintetizzate nei documenti: Bilancio e Prospettive emersi dalle riunioni pre 22/2/25 dei 6 GdL di CO-energia Scenari e Percorsi realizzativi emersi nella giornata di confronto del 22/2/25 a Bologna Rispetto al primo punto le indicazioni operative, in primis…
All’incontro di confronto a Bologna del 22 febbraio scorso, è stata annunciata e poi condivisa con il Consiglio di CO-energia, la nuova versione del Manifesto di Villamagna che trovate in allegato, e di cui CO-energia è CO-autore (tramite il GdL Sovranità Energetica). Il lavoro del GdL energia è durato più di un anno e nasce dalla volontà di coltivare il…
Il Gruppo di Lavoro Sovranità alimentare di CO-energia vi invita a partecipare mercoledì 19 marzo, dalle 21 alle 22.40 circa al webinar dal titolo "Oltre gli allevamenti intensivi" La transizione verso sistemi di produzione e consumo più sostenibili richiede profondi cambiamenti nelle pratiche e nelle abitudini di consumo. La zootecnia intensiva e il consumo di carne industriale hanno forte impatto…
Mercoledì, 05 Marzo 2025 09:12

Effetto Energia! Incontro on-line il 6 marzo

Giovedì 6 marzo alle ore 18 si tiene un nuovo appuntamento con tutte le Comunità e le persone interessate alle Comunità Energetiche Rinnovabili e in generale alle esperienze di transizione energetica. Per partecipare: https://meet.jit.si/creser
CO-energia condivide il comunicato delle 11 Associazioni italiane che denunciano nel documento sulla visione dell’agricoltura e l’alimentazione presentato dalla Commissione UE il 19 febbraio la mancanza di una chiara spinta al cambiamento e una pericolosa sottovalutazione dei problemi ambientali e sociali. >> LEGGI IL COMUNICATO
Pagina 1 di 27
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta