*GREEN PASS OBBLIGATORIO
Res Lombardia, DES Brianza e CO-energia continuano insieme sui temi ed impegni presi a Gottolengo il 12 settembre, con il ciclo di incontri "FARE I CONTI CON I BI-SOGNI. Utopia e realtà dopo 25 anni di economia solidale".
Il primo incontro si terrà on-line il 27 ottobre alle ore 21 durante il quale Res Lombardia dialogherà con Mag2 per discutere su come si possono intrecciare la finanza mutualistica e le Reti di economia solidale. Partecipa Sebastiano Aleo, presidente di Mag2, cooperativa finanziaria solidale di Milano.
Il secondo incontro si terrà il 9 novembre 2021, con la partecipazione di Marco Deriu (Associazione Decrescita)
Per partecipare all'incontro del 27 ottobre: www.tinyurl.com/res-mag2
I materiali degli incontri saranno disponibili all'indirizzo: https://www.co-energia.org/cosa-facciamo/costruiamo-comunita-r-esistenti.html
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nei giorni del 16 e 17 ottobre 2021 si svolge a Milano presso il Centro Sociale “Pianoterra” l'incontro su "Costruire reti per affrontare la crisi: esperienze e progetti di cura dei beni comuni a confronto".
L’incontro è promosso, nell’ambito del progetto Laboratorio Monete, da ricercatori e attivisti di RetiCS (Reti comunitarie di scambio), Coordinamento Lombardo delle Banche del tempo, Co-Energia, Effimera, ForumCt, Forum dei beni Comuni del FVG, Mi Fido di Noi, RIES (Rete Italiana di Economia Solidale), Scuola di Attivazione politica.
Questo incontro può essere visto come un segno concreto dell’emergere di una nuova volontà di affrontare assieme le crisi diffuse, drammatiche e profonde che interessano non solo i sistemi economici e socio-culturali attuali ma le stesse condizioni di vita sul pianeta.
Modalità di partecipazione
L’evento sarà fruibile interamente on-line.
Per iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per aggiornamenti e approfondimenti: https://www.facebook.com/reticomunitariecredito , http://www.retics.org/
Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 12:00 ènostra a celebrare insieme la connessione e l’immissione in rete dell’energia rinnovabile, sostenibile ed etica della turbina eolica collettiva “Il Cerrone”.
*GREEN PASS OBBLIGATORIO
Ritrovo
A partire dalle 10:00, ritrovo presso il Centro di Vita Associativa della Pro Loco di Mocaiana in Via Fiume Esino Località, 06024 Mocaiana (PG), con partenza per il sito della pala eolica “Il Cerrone” alle ore 12:00.
Per informazioni: https://www.enostra.it/la-festa-enostra/
Se vuoi partecipare alle attività di CO-energia informati presso il referente del tuo GAS/DES o scrivi a:
CO-ENERGIA Progetti collettivi di economia solidale - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PRIVACY - COOKIE POLICY
|
![]() ![]() ![]() |