Stampa questa pagina
Lunedì, 06 Ottobre 2025 11:15

Il Giusto Prezzo campagna di boicottaggio della GDO In evidenza

CO-energia, espressione della rete nazionale dei GAS e dei distretti di economia solidale (DES), ha deciso di aderire al Boicottaggio dei supermercati lanciato da Ultima Generazione.

Da 30 anni, i Gruppi d’Acquisto Solidale (GAS) e le Reti e i Distretti di economia solidale hanno cercato modi per non acquistare dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e per creare nei territori una Piccola Distribuzione Organizzata e Solidale. Per questo sosteniamo pubblicamente Ultima Generazione che sta facendo la nostra stessa scelta e che dal 2021 è impegnata in resistenza civile nonviolenta per opporsi al collasso climatico e sociale.

Da 30 anni abbiamo sostituito il carrello della spesa con le cassette di frutta e verdura, le multinazionali finanziarie con il rapporto diretto e il pre-finanziamento ai produttori locali e agroecologici, i guadagni di agroindustria con un prezzo più giusto, l’impatto sull’ambiente e sul clima con acquisti locali e sostenibili, lo sfruttamento con la solidarietà.

È giunto il momento di mostrare a tutti questa nostra rivolta quotidiana e serena, insieme a Ultima Generazione e in rete con altre realtà dell’economia solidale, per promuovere un cambiamento reale e condiviso.

 

COME E COSA FARE

- Aderite al boicottaggio come gruppo o rete dal sito di Ultima Generazione

- Contattate i referenti territoriali di Ultima Generazione per organizzare insieme eventi e iniziative coordinate, oppure per partecipare a quelle già in programma nel vostro territorio

- Segnalate la vostra partecipazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Portate volantini e materiali per far conoscere il vostro GAS o la vostra rete e le pratiche alternative già in atto nei vostri territori

- Diffondete foto e testimonianze sui social con gli hashtag #UltimaGenerazione e #economiasolidale

 

LE NOSTRE PROPOSTE

1. Proteggiamo i raccolti
L’agricoltura italiana sta affrontando una crisi senza precedenti. Siccità, ondate di calore, grandinate e alluvioni devastano i campi, compromettendo raccolti e coltivazioni. Dobbiamo proteggere i raccolti e, per farlo, è necessario promuovere una transizione verso un nuovo sistema agricolo che riduca il proprio impatto climatico. Siamo per attivare tutte le azioni necessarie per supportare le aziende agricole ad adottare pratiche più sostenibili e resilienti, vietando il consumo di nuovo suolo e favorendo il recupero della biodiversità.

2. Aggiustiamo i prezzi
Nei supermercati vediamo i prezzi dei generi alimentari di base diventare sempre più inaccessibili per la maggior parte delle persone. Non è accettabile che chi produce il cibo riceva solo briciole e intere famiglie rinuncino a una spesa di qualità, mentre finanza e agro-industria intensiva traggono profitti. Chiediamo che le Istituzioni prendano misure concrete per garantire un giusto prezzo al cibo, sia per chi lo produce che per chi lo mangia.

3. Facciamoli pagare
Chi rompe paga. Siamo per finanziare una transizione verso un sistema agricolo più sostenibile: non siano le nostre tasse ma siano, piuttosto, gli extraprofitti dei reali responsabili della crisi attuale – la finanza, la GDO, i top manager delle multinazionali del cibo e l’industria del fossile. Allo stesso tempo siamo per organizzarci, per creare gruppi che attivino pratiche di solidarietà e condivisione alternative, che sfocino in azioni nonviolente di resistenza civile per portare il cambiamento necessario nella società.

Sono molte e diffuse le alternative alla grande distribuzione, qui proviamo a ricordarne qualcuna:
- i gruppi di acquisto solidale (Gas), gruppi di cittadini che si organizzano per acquistare insieme direttamente dal produttore;
- le Botteghe del Mondo, botteghe del commercio equo e solidale;
- i mercati contadini;
- la vendita diretta dai produttori;
- i negozi di quartiere.

Per saperne di più puoi guardare qui e in https://economiasolidale.net/alternativegdo

 

PRESIDI UG 11/10/2025

ROMA
luogo: Piazza dell'Immaccolata, Roma
ore: 11:00
evento: slam poetry (da confermare), bds (da confermare), murga (da confermare)

MILANO
luogo: Piazza Leonardo da Vinici, Milano
ore: 11:00
evento: brigata queer (da confermare), gas (da confermare)

BOLOGNA
luogo: FONDO COMINI; Via Fioravanti 68, Bologna
ore: 15:00
15:00 / 15:30 allestimento
15:30 - 17:00 banchetto e incontro con persone del quartiere
17:00 - assemblea pubblica
18:30 - aperitivo insieme
evento: festa di campi aperti (evento di agricoltori - mercato)

TORINO
luogo: Piazza Carlo Alberto
ore: 15:00
evento: 2 gruppi di recupera (da confermare), evento musica e giocoleria (da confermare)

Per ognuno dei presidi un membro di CO-energia ha preso contatto con il referente locale di UG per concordare le modalità d’intervento di GAS e soggetti eco-sol del territorio.
Invitiamo le realtà che intendono partecipare ai 4 presidi a segnalarlo alla segreteria, affinché possano raccordarsi con il rispettivo referente COE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Letto 229 volte