Si terrà giovedì 21 gennaio, alle 20.30, l’incontro organizzato da DES Parma e DES Reggio sul progetto per la Sovranità Alimentare in Emilia Romagna, che prende avvio dal documento “Cambiare l’agricoltura per cambiare il mondo”.
All’incontro online parteciperanno Alida, Germana ed Elena di Campi Aperti, Camilla (Supermercato partecipativo di Bologna), Arvaia (Cooperativa di cittadini coltivatori biologici) e tutta la Rete “Territori per la sovranità alimentare”.
Per maggiori informazioni: www.desparma.org/sovranita-alimentare-in-emilia-romagna
Martedì 26 gennaio, alle ore 21, i patti solidali sotto una lente di ingrandimento in un seminario online organizzato da Co-energia dal titolo "Patto o contratto? La vie di solidarietà, tra sospetto, empatia e interdipendenza".
Per le risposte vi invitiamo a partecipare, info e iscrizioni a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
All'interno della serie di appuntamenti organizzati da GAStorino per promuovere risposte basate sulla solidarietà, si terrà il 12 gennaio alle ore 21 un incontro organizzato insieme a CO-energia per presentare i patti di filiera come strumento per la costruzione di legami di sostegno reciproco tra i produttori, i consumatori e gli altri soggetti coinvolti lungo la filiera.
Durante l'incontro verranno presentate la logica dei patti ed alcune esperienze concrete di patti siglati tra reti di Gas e realtà produttive, nella prospettiva di proporre anche alla rete GAStorino di partecipare, aderendo ad un patto già esistente oppure definendone uno nuovo.
Partecipano:
Davide Biolghini (CO-energia)
Alberta Cardinali (Rete Gas Marche)
Gennaro Ferrillo (La Buona Terra)
Bruno Sebastianelli (La Terra e il Cielo)
L'incontro si tiene online sulla piattaforma BigBlueButton, chi è interessato a partecipare scriva a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere le istruzioni.
Rete Gas Marche rispondendo alla richiesta del Gas Fano (PU) di un incontro per conoscere meglio i progetti di Sovranità Alimentare ed Energetica di CO-energia organizza l’incontro “FARE RETE PER AZIONI SOLIDALI, ECOLOGICHE E COMUNITARIE.
Il webinar si terrà il 18/12 alle 21 con Davide Biolghini e Natalina Bolognini di CO-energia. Inoltre parteciperà il Gas di Limbiate (MB) e il Gas Friarielli di Napoli per raccontarci come gasisti la partecipazione a progetti di azione mutualistica che costruiscono nuove reti e relazioni nel territorio in tempo di Covid.
Per iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È disponibile sul canale Vimeo di CO-energia il video dell'incontro tenutosi sabato 28 novembre per verificare come intervenire a favore di tutti i produttori delle Reti EcoSol di nuovo in difficoltà.
E inoltre possibile scaricare la presentazione di Davide Biolghini.
GAS Mandriola, GAS Montebelluna, GAS Trevigiano e CO-energia invitano al webinar di avvio del percorso per mettere in rete i Gruppi di Acquisto Solidale del Veneto.
CO-energia sarà ospite di questo momento iniziale di confronto, convinti più che mai del valore delle rete per agire insieme nei territori, diffondere e praticare l'economia di relazione e... FARE INSIEME!
Il webinar si tiene martedì 24 novembre alle ore 20.45.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GAS Vitale di Arcore e GAS di Lesmo, in collaborazione con CO-Energia, organizzano un momento di informazione ed aggiornamento circa il panorama delle forniture energetiche, specialmente le proposte connesse all'economia solidale, che partono da un approccio etico, ecologico e comunitario.
Il webinar si terrà martedì 10 novembre 2020, alle ore 21
Per ricevere il link per la partecipazione scrivere entro domenica 8 novembre a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si è tenuto il 16 ottobre il primo webinar di un ciclo di incontri organizzato da CO-energia per gli esponenti di GAS e DES interessati a divenire referenti della propria realtà rispetto al Tema 'Sovranità energetica'.
Tema dell'incontro la storia e la presentazione delle convenzioni con Dolomiti ed ènostra. È on line il video.
CO-energia ha organizzato un ciclo di webinar per gli esponenti di GAS e DES interessati a divenire referenti della propria realtà rispetto al Tema 'Sovranità energetica'. In particolare, in coincidenza con la prossima fine del 'mercato tutelato' per l'energia elettrica, CO-energia promuoverà una campagna a favore di fornitori di energia elettrica 'verde', come quelli con essa convenzionati, di cui si possa controllare e garantire la filiera produttiva.
Come i 'Patti' di Sovranità Alimentare anche i contratti di energia 'verde' alimentano un Fondo di Solidarietà che permette ogni anno di organizzare un Bando per progetti collettivi di Economia Solidale.
I seminari verranno registrati e resi disponibili. Segnalare il proprio interesse a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informiamo inoltre che prosegue anche il ciclo di incontri organizzato dal Laboratorio monete: il secondo si terrà domani sera, 15-10, ore 21, con il titolo "Monete sociali e Sistemi di Scambio EcoSol", e sarà coordinato e facilitato da referenti di Co-energia.
Seminari di Co-energia
VENERDÌ 16 OTTOBRE, 20.30-22.30
Storia e presentazione delle convenzioni con Dolomiti ed ènostra
VENERDÌ 23 OTTOBRE, 20.30-2230
Criteri di scelta, mercato elettrico e qualità della fonte
MARTEDÌ 27 OTTOBRE, 20.30-2230
Lettura della bolletta elettrica e composizione del prezzo (a cura di Dolomiti)
VENERDÌ 6 NOVEMBRE, 20.30-22.30
Comunità energetiche
Sul canale Vimeo di CO-energia è disponibile il video della registrazione del webinar "GAS: quali progetti costruire e gestire in rete", organizzato da CO-energia per raccontare le sue attività e proposte (energia, alimentazione e finanziamenti di FSF-Fondo Solidarietà e Futuro), e per raccogliere idee su quali progetti si possano/vogliano impegnare i GAS in rete.
Sono inoltre disponibili le presentazioni dei relatori:
Se vuoi partecipare alle attività di CO-energia informati presso il referente del tuo GAS/DES o scrivi a:
CO-ENERGIA Progetti collettivi di economia solidale - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PRIVACY - COOKIE POLICY
|
![]() ![]() ![]() |